<- Torna alle news

La Pellegrini Main Partner di Job Evolution 2025: il welfare al centro del futuro del lavoro

La Pellegrini ha partecipato in qualità di Main Partner a Job Evolution 2025, l’evento organizzato da Il Sole 24 Ore e 24 Ore Eventi, dedicato ai temi dell’evoluzione del mondo del lavoro, della formazione e della sostenibilità.

Durante la giornata, imprese, istituzioni, università e associazioni si sono confrontate sulle sfide che stanno trasformando il mercato del lavoro: la transizione digitale e green, la carenza di competenze e la necessità di un nuovo equilibrio tra competitività e benessere delle persone.

Nel corso dell’evento, Alessandro Ermolli, Consigliere Delegato della Pellegrini, ha portato la visione dell’azienda come Welfare Company che da oltre 60 anni contribuisce al benessere delle persone attraverso servizi e soluzioni dedicate. Ermolli ha sottolineato come il welfare aziendale possa diventare una leva strategica per sostenere la crescita delle imprese e il benessere dei lavoratori, favorendo ambienti di lavoro più inclusivi, sani e sostenibili.

In questa occasione è stato presentato il Buono Salute, la nuova piattaforma digitale di Welfare Pellegrini che trasforma la sanità integrativa da semplice benefit a strumento strategico di benessere aziendale, migliorando la qualità della vita e la produttività.

Job Evolution 2025 ha visto la partecipazione, tra gli altri, della Ministra del Lavoro Marina Calderone, del Politecnico di Milano come partner scientifico, e di grandi realtà come A2A, Enel, Gruppo FS, Italgas e Simest, in un confronto volto a delineare il futuro delle politiche attive del lavoro e della formazione in Italia.

Per la Pellegrini, essere parte attiva di questo dialogo significa confermare il proprio impegno nel costruire, insieme alle imprese e alle istituzioni, un modello di welfare capace di evolvere con i tempi e mettere le persone al centro del futuro del lavoro.