Pellegrini all’evento “La città inclusiva” promosso da Fondazione AEM
Il 25 giugno si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo “Incontri con la Storia”, promosso da Fondazione AEM e Fondazione Corriere della Sera. Al centro del confronto, il tema dell’inclusione sociale e il ruolo che istituzioni, terzo settore e imprese possono svolgere nel promuovere il benessere collettivo.
Tra gli ospiti, Valentina Pellegrini, Vicepresidente e Consigliere Delegato della Pellegrini, ha portato la testimonianza dell’impegno della Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, attiva sul territorio milanese nel sostenere chi vive nuove forme di povertà.
“È un grande onore per me – ha dichiarato – partecipare a un convegno che tratta temi che sento particolarmente vicini, in virtù dei valori che la mia famiglia mi ha trasmesso con l’esempio e dell’impegno della nostra Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus in favore delle nuove forme di povertà. La missione della nostra Fondazione, partendo dalla centralità del momento della cena presso il Ristorante Solidale Ruben, è quella di favorire percorsi di ripartenza facendo rete con il Territorio di Milano per dare ai nostri assistiti, anche in presenza di lavoro povero, la speranza di una prospettiva futura.”
Un’occasione per riflettere su nuove alleanze tra pubblico e privato, fondamentali per costruire una città più equa, attenta ai bisogni e capace di generare opportunità.