Relazione annuale
RELAZIONE ANNUALE 2021 GRUPPO PELLEGRINI
Ambiente, persone, ricerca, sviluppo e innovazione; crescita economica e sociale; futuro, benessere, salute e sicurezza.
Si apre così la “Relazione Annuale 2021 Gruppo Pellegrini” che già in copertina riporta ed evidenzia la combinazione di valori e fattori chiave su cui basiamo i nostri piani di sviluppo e le nostre scelte strategiche.
Per questo motivo il documento in cui abbiamo concretizzato obiettivi ed azioni del Piano di Sostenibilità 2020-2030, e che fino allo scorso anno era conosciuto come Bilancio Pellegrini, è diventato una “Relazione Annuale” di Gruppo dove abbiamo scelto di presentare in un unico volume sia le performance economiche che quelle non finanziarie (di sostenibilità). Queste ultime, per la prima volta sono state sottoposte ad Assurance da parte del revisore indipendente PwC (PricewaterhouseCoopers). Il Gruppo Pellegrini entra così tra quelle aziende virtuose che, in anticipo rispetto agli obblighi normativi, hanno ottenuto la Limited Assurance da revisore indipendente e su base volontaria.
La Relazione, che vuole dare una rappresentazione integrale del nostro Gruppo e della sua continua ricerca di competitività sul mercato, è stata redatta, per la parte non finanziaria, dall’Accademia Pellegrini che, con il supporto di tutte le prime linee e funzioni aziendali, ne ha elaborato i contenuti in quanto owner di tutte le iniziative di CSR.
Ciò in adempimento alla volontà della Società di intraprendere un percorso di progressivo allineamento ai traguardi di compliance previsti dalla nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) della Commissione Europea, la cui entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2024.